Nella definizione di “uomo” lo Studio Auxilium intende: “l’essere, la persona, portatrice di una patologia e di una complessità esistenziale e ontologica”.
L’infermiere dello Studio Auxilium eroga la propria assistenza secondo gli obiettivi previsti dal profilo professionale ovvero nell’ambito della prevenzione, cura, riabilitazione e palliazione. Qualora l’uomo non sia portatore di patologia l’agire dell’infermiere sarà rivolto a prendersi cura della sua complessità affinchè non si sviluppi la malattia. Nel caso contrario, al manifestarsi della malattia il nostro intervento sarà rivolto alla cura della malattia stessa o all’adattamento ad essa.
Dall’analisi dell’organigramma si evince che “l’uomo” è in posizione di vertice strategico affinchè, come individuo, abbia la possibilità di decidere e di scegliere; le nostre decisioni, a qualunque livello siano assunte, terranno conto delle sue volontà. Ogni persona che noi andremo ad assistere, nuova o già conosciuta, dovrà sapere quali sono le sue problematiche assistenziali e quali sono le soluzioni alle sue problematiche.
Ad ogni uomo viene quindi riconosciuta la funzione di asseribilità.
Il Consiglio di Amministrazione ringrazia la Dottoressa Marcella Gostinelli per il suo contributo nella realizzazione di alcuni testi e nella progettualità dell’organigramma adhocratico.